The Humanistic Dimensions of Scientific Research

Autori

  • Claudio Tagliapietra Pontifical University of the Holy Cross, Rome

DOI:

https://doi.org/10.17421/ATH382202407

Parole chiave:

Umanesimo scientifico, Teologia e scienza, Dimensioni umanistiche, Interdisciplinarità, Giuseppe Tanzella-Nitti

Abstract

Questo articolo prende in esame la visione di Giuseppe Tanzella-Nitti sulla dimensione umanistica della ricerca scientifica, tema centrale nel suo lavoro interdisciplinare degli ultimi due decenni. Attingendo ai suoi scritti, pubblicati e non, e alla sua attività di mentore nella ricerca, l’articolo mostra come Tanzella-Nitti integri l’indagine scientifica con i valori umanistici per creare un ponte tra teologia, filosofia e scienza. Il suo approccio unifica le dimensioni epistemologiche, etiche, esistenziali e sociali della ricerca, indicando che una prospettiva umanistica sulla scienza non solo può arricchire il discorso teologico, ma anche contribuire agli sforzi di evangelizzazione della Chiesa all’interno della cultura scientifica contemporanea.

##submission.downloads##

Pubblicato

2025-03-26