How the New Scientific Studies of Religion Impact on Fundamental Theology

Autori

  • Lluis Oviedo Pontifical University Antonianum, Rome

DOI:

https://doi.org/10.17421/ATH382202405

Parole chiave:

Teologia fondamentale, Studio scientifico della religione, Scienza cognitiva della religione, Apologetica, Cognizione religiosa evolutiva

Abstract

La Teologia fondamentale può essere concepita secondo modi e stili diversi. Il modello più diffuso e di successo è caratterizzato da un impegno profondo nello studio della Rivelazione, per fare di essa la base più solida per lo sviluppo teologico. Un modello alternativo assume una posizione più apologetica e cerca di valutare meglio ciò che favorisce e ciò che ostacola la credibilità della fede cristiana. All’interno di questo secondo modello, la recente ricerca scientifica sulla religione diventa rilevante per l’apologetica, in due sensi: come approccio critico che pone molte questioni e, in senso positivo, in quanto tali sviluppi invitano al dialogo e possono aiutare a comprendere meglio la formazione delle credenze e degli atteggiamenti religiosi. Tutto ciò merita certamente un’attenzione mirata da parte di una Teologia fondamentale concepita maggiormente come “teologia dal basso”, ovvero capace di assumere le sfide e le opportunità attuali.

##submission.downloads##

Pubblicato

2025-03-26