Returning to Religious Experience

The Contemporary Challenge in the Dialogue Between Philosophy and Theology

Autori

  • Giuseppina De Simone Pontifical Theological Faculty of Southern Italy, St. Luigi Section, Naples Faculty of Theology, Pontifical Lateran University, Vatican City

DOI:

https://doi.org/10.17421/ATH382202404

Parole chiave:

Esperienza religiosa, Rivelazione, Fondazione, Teologia della religione, Comprensione dell’umano

Abstract

Il saggio mette a tema il rapporto tra filosofia e teologia a parire dall’esperienza religiosa, ripercorrendo l’argomentazione offerta in merito da Giuseppe Tanzella-Nitti e le sollecitazioni presenti nella filosofia della religione di Max Scheler. L’ampia produzione scientifica di Tanzella-Nitti aiuta ad articolare l’intreccio possibile tra filosofia e teologia senza confusioni, ma in una capacità di sinergia che viene anche dalla disponibilità a ritrovare il rapporto con l’esperienza religiosa. Nella lettura dell’esperienza religiosa, condotta attraverso l’apporto delle scienze del fatto religioso e di una filosofia della religione capace di metterne in luce la logica di senso, la teologia riconosce la traccia del dirsi di Dio nel creato e nella storia. Essa offre una chiave interpretativa del fatto religioso che ne illumina il fondamento, ciò che la rende ultimamente possibile. Accettando di muovere dalla lettura in profondità dell’esperienza religiosa, filosofia e teologia possono validamente intessere un nuovo dialogo in ordine alla domanda metafisica e alla quaestio Dei.

##submission.downloads##

Pubblicato

2025-03-26