Studi
245
Pierpaolo Donati La vita come relazione e il suo enigma: un possibile dialogo fra sociologia e teologia
275
María Eugenia Ossandón I rapporti della Santa Sede con il Comitato Internazionale della Croce Rossa (1863-1930)
Note
353
Johannes Nebel Il cambiamento paradigmatico della riforma liturgica postconciliare: dall'actio alla celebratio nella luce dei Padri Latini
Status Quaestionis
Recensioni
473
N. Álvarez de las Asturias (ed.), San Juan de Ávila, Doctor de la Iglesia, Ediciones Universidad San Dámaso, Madrid 2013, pp. 132.
477
A. Ducay, La prediletta di Dio. Sintesi di mariologia, Aracne, Roma 2013, pp. 232 e D. Del Gaudio, Maria di Nazaret. Breve trattato di mariologia, Lev, Città del Vaticano 2014, pp. 166
479
L. Mazzinghi, Il Pentateuco sapienziale. Proverbi, Giobbe, Qohelet, Siracide, Sapienza. Caratteristiche letterarie e temi teologici, Edb, Bologna 2012, pp. 272
480
R. Rubio de Urquía, J. Pérez-Soba (eds.), La doctrina social de la Iglesia. Estudios a la luz de la encíclica Caritas in veritate, Aedos-Bac, Madrid 2014, pp. 1366